Notizie di Migrantes 2.0

Il cricket raccontato da Abid, 18 anni, ospite del SAI “MSNA” di Raddusa, gestito da coop. “Opera Prossima” e “San Francesco”

Il cricket raccontato dal giovane Abid, 18 anni, ospite del SAI “MSNA” di Raddusa gestito dalle cooperative sociali “Opera Prossima” e “San Francesco” e coordinato dalla dottoressa Nunziel...

Leggi tutto..

Il bengalese Abid, 18 anni, racconta la gita dei ragazzi del SAI MSNA di Raddusa, a Siracusa

Il bengalese Abid, 18 anni, racconta la gita dei ragazzi del SAI MSNA di Raddusa, in visita a Siracusa: "L’8 ottobre, noi ragazzi del Sai MSNA di Raddusa, abbiamo visitato la città di Siracusa. Si...

Leggi tutto..

Patricia Konan Akissi del centro SAI di Grammichele: "Le peuple Baoulè et ses différentes formes culturelles"

Patricia Konan Akissi del centro SAI del Progetto "Vizzini ordinari" di Grammichele: "Le peuple Baoulè et ses différentes formes culturelles".

Leggi tutto..

"La mia Terra". La Libia di Abdollah, 21 anni, del SAI progetto "Vizzini ordinari" di Raddusa

"La mia Terra". La Libia di Abdollah, 21 anni, del SAI progetto "Vizzini ordinari" di Raddusa che ci tiene a precisare che il suo "caro e amato" Paese è "diverso, fatto di tradizioni, cultura e stori...

Leggi tutto..

Fayle Samba, ospite del centro SAI "Vizzini Ordinari" di San Cono, racconta "una breve storia" su alcuni presidenti del Senegal

Fayle Samba, ospite del centro SAI "Vizzini Ordinari" di San Cono, racconta "una breve storia che parla di Leopold Sedar Senghor, primo presidente del Senegal nel 1960, e Mamadou Dia".

Leggi tutto..

I "sacrifici" per andare a scuola, raccontati dal guineano D.M., ospite del centro SAI "Vizzini MSNA" di Mineo

Il mio nome è D.M. Io sono nato in un villaggio della Guinea centrale, chiamata anche la Fouta Djalon, ma non sono cresciuto laggiù. Io sono cresciuto nella capitale della Guinea, Canakry. Io ho vis...

Leggi tutto..