Notizie di Migrantes 2.0

A.A., nato in Libia, 20 anni, ospite del centro SAI/SIPROIMI di Raddusa (Progetto "Vizzini Ordinari")

"Voglio parlare del ricordo più bello che ho del mio paese e cioè del mio amico del cuore che si chiama Mudù". Lo scrive A.A., nato in Libia, 20 anni, ospite del centro SAI/SIPROIMI di Raddusa (Pro...

Leggi tutto..

Dalla crisi libica alla fuga - Da Tusa, la storia di un padre in cerca di una terra di pace (di M.Z.)

Dalla crisi libica alla fuga - Storia di un padre in cerca di una terra di pace (di M.Z.)

Leggi tutto..

L’amore va oltre i confini e gli ostacoli - Sono una ragazza siriana di 20 anni. Vivo in Italia da un anno con la mia famiglia, ospite del progetto SAI-SIPROIMI di Tusa

L’amore va oltre i confini e gli ostacoli - Sono una ragazza siriana di 20 anni. Vivo in Italia da un anno con la mia famiglia, ospite del progetto SAI-SIPROIMI di Tusa (Messina), gestito dalla Coop...

Leggi tutto..

"Il tuo 'Dokken' Nuha". Si firma così il giovane Camara, ospite del SIPROIMI/SAI di Raddusa, in una lettera a "Ella", il caro amico che fu

"Il tuo 'Dokken' Nuha". Si firma così Nuha Camara, 21 anni, originario del Gambia che addolorato per la scomparsa prematura del giovane connazionale Illah Dansoko, "Ella" per gli amici (nella foto), ...

Leggi tutto..

Laboratorio “Speaker per un giorno” e i ragazzi beneficiari dei SIPROIMI/SAI Progetto “Vizzini MSNA” realizzano podcast sulle "Emozioni"

Nell’ambito del Laboratorio “Speaker per un giorno” i ragazzi beneficiari dei SIPROIMI/SAI del Progetto “Vizzini MSNA” si sono formati per diventare speakers. E a conclusione dello stesso La...

Leggi tutto..

"Basta razzismo! Siamo tutti uguali! Il colore del nostro sangue è tutto uguale". Appello del giovane guineano Michel Loua

L'accorato appello arriva dal giovane Michel Loua, che ormai da anni vive nel centro SIPROIMI “Vizzini MSNA” di Mineo, gestito come altri centri SIPROIMI calatini dalla Cooperativa "San Francesco"...

Leggi tutto..