Raddusa. 10^ edizione del tradizionale torneo di pallavolo Memorial "Francesco Asero”
- di Redazione Il Solidale
- 19 giu 2024
- CRONACA

Raddusa. Ha avuto inizio, nella calda serata del 17 giugno scorso, la 10^ edizione del tradizionale torneo di pallavolo “Memorial Francesco Asero” che, come da consuetudine, ha registrato la presenza della solita splendida cornice di pubblico disposta attorno all’impianto allestito nella piazza dei Bersaglieri. Ad organizzarlo, come da tradizione ormai consolidata, è stata la Polisportiva A.s.d. “Volley Città del Grano Raddusa”, presieduta da Giovanni Piazza, che lo ha dedicato alla memoria del giovane motociclista Francesco Asero, deceduto nel 2011, a soli 19 anni, a causa di un incidente stradale. L’importante torneo estivo, la cui notorietà ha valicato i confini dell’Isola, rientra tra le numerose manifestazioni sociali, culturali e sportive programmate per allietare le serate calde ed afose dell’estate raddusana. Nella città del grano, oggi ridotta a poco meno di tremila abitanti, hanno tutti una sviscerata passione per la pallavolo e perciò la seguono con il più grande interesse. A dimostrarlo sono il gran numero degli spettatori che vanno ad assistere anche alle partite. Nasce da questa passione l’esercizio sportivo più praticato dalla gran parte dei giovani raddusani. Da diversi anni ormai la pallavolo raddusana è guidata dall’A.s.d. “Volley Città del Grano Raddusa”, presieduta da Giovanni Piazza, la cui dirigenza comprende, tra gli altri, anche alcune donne anch’esse innamorate di questo sport. Tale dirigenza ha l’ambiziosa pretesa di rispolverare l’antica tradizione e portare la propria città ad occupare un posto di riguardo nella pallavolo che conta, specialmente ora che, dopo un lungo peregrinare tra un impianto e l’altro dei paesi del circondario, dispone finalmente di un proprio impianto sportivo al coperto. Ma, nonostante la disponibilità dell’impianto coperto “Falcone & Borsellino”, le gare di questo importante, e ormai tradizionale, torneo estivo, dedicato a Francesco Asero, vengono disputate tutte in notturna presso il campo, opportunamente illuminato, allestito nella piazza dei Bersaglieri “Il Soldato d’Italia”.
Questa 10^ edizione del torneo conta la partecipazione di quasi 200 giovani atleti di ambo i sessi distribuiti in poco meno di 30 squadre suddivise nelle categorie: “........ Misto Tecnico”, “........Misto Amatoriale” e “Minivolley 2x2 – 3x3 – 4x4”. La serata inaugurale è avvenuta dopo l’emozionante cerimonia di apertura, preceduta dallo spettacolo con i “Colori dell’Arcobaleno” offerto dai bambini raddusani della scuola elementare, alla quale ha fatto seguito un minuto di silenzio stabilito dagli organizzatori per ricordare il giovane Francesco Asero. Poi il torneo è entrato nel vivo con la disputa delle gare previste in calendario disputate al cospetto di un pubblico dalle grandi occasioni. In campo si sono viste vere e proprie battaglie tra squadre a ranghi serrati che hanno dato spettacolo per la tenacia e per la grinta dimostrata. Alla fine, dopo ore di gioco, sono stati registrati i seguenti risultati: nella sessione .... Amatoriale la squadra di “A3000” ha superato 2-1 quella del “Volley un Mojto”, mentre nella sessione ..... Tecnica i ragazzi del “Pani Cunzatu” hanno superato per 2-1 la squadra dei “Palla Alcolisti”. Grande è stata la partecipazione del pubblico che ha fatto registrare la presenza di quasi 500 spettatori i quali, oltre a godere il fresco della serata, hanno assistono a gare caratterizzate da battute fantasiose, da ricezioni perfette, da alzate spettacolari e da schiacciate terrificanti ma, soprattutto, giocate da tanti ragazzi che hanno dimostrato la voglia di esaltarsi e di non mollare mai. Tra le autorità presenti: l’Assessore Luana Romano e la giovane Daniela Asero, sorella di Francesco Asero a cui è dedicato il prestigioso torneo.
Nella foto un momento della presentazione del torneo da parte di Giovanni Piazza, presidente dell’A.s.d. Volley Città del Grano che lo ha organizzato. (Francesco Grassia)