MSNA Trabia e Rotary Club di Termini Imerese: i minori stranieri e la Sindrome di Down
- di Redazione Il Solidale
- 13 ott 2024
- SOCIALE

Trabia. Sabato 5 ottobre, gli ospiti dell’MSNA di Trabia, in provincia di Palermo (coordinato dalla dott.ssa Lorenza Campisi) hanno partecipato ad un evento inclusivo ed esclusivo di calcio a 5 organizzato dal Rotary Club di Termini Imerese.
Nei giorni precedenti l’evento si è affrontato l’argomento della Sindrome di Down. Gli ospiti dell’ MSNA non erano a conoscenza di questo particolare disturbo cromosomico: esistono pochi dati sulla prevalenza della Sindrome di Down nella popolazione africana, 2 soli casi in Sudafrica su 4168 bambini tra i due e i nove anni.
Pur ascoltando con attenzione la lezione tenuta dalla mediatrice culturale e dall’insegnante di alfabetizzazione, nei giorni successivi l’evento le domande più frequenti sono state:
“Ma erano tutti fratelli?”
“Erano bambini o persone adulte?”
“Perché si abbracciavano sempre?”
Ciò ha comportato una riflessione sull’argomento e alla necessità di un approfondimento del concetto di “diversità” in un contesto più ampio e che coinvolga specifiche figure professionali.
L’evento del 5 ottobre si è comunque svolto in modo giocoso e spontaneo. È seguita una premiazione e un dolce buffet fornito gentilmente dal Rotary Club. (Gabriella Demurtas, insegnante di alfabetizzazione presso l'MSNA di Trabia)
Articoli correlati
_400x400.jpg)
SAI "Vizzini Ordinari". I beneficiari del centro di accoglienza hanno partecipato al “Cenacolo quaresimale multietnico”

Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)
