VITA.IT - Dibattiti. Povertà educativa, ripensare nuovi modelli d’intervento?
- di Redazione Il Solidale
- 31 gen 2025
- OPINIONI
Dibattiti.
Povertà educativa, ripensare nuovi modelli d’intervento?
Paolo Ragusa, presidente generale dell’Associazione nazionale cooperative sociali - Ancos (e di Als - Mcl), interviene sul mancato rinnovo del fondo di contrasto gestito dall'impresa sociale Con i bambini. «Il Terzo settore», dice, «deve evitare di correre il rischio di apparire autoreferenziale e di difendere il mezzo più che il fine».
La polemica in corso sul fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in questi giorni, seppure in un clima quasi rovente e con una diversità di vedute, evidenzia comunque una positiva convergenza di obiettivi tra il Governo e il mondo del Terzo settore. La lotta alla povertà educativa viene assunta da tutti come una priorità del Paese, sulla quale continuare ad agire oggi per difendere il futuro delle nuove generazioni». Così Paolo Ragusa, presidente generale dell’Associazione nazionale cooperative sociali – Ancos (aderente all’Unione nazionale cooperative italiane – Unci), nonché presidente di Associazione lavoratori stranieri -Als di Mcl. … - così come pubblicato il 29 gennaio 2025 da www.vita.it/poverta-educativa (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora