Ministero del Lavoro. Contributo economico agli Ambiti Territoriali che garantiscono un numero minimo di assistenti sociali

  • di Redazione Il Solidale
  • 3 feb 2025
  • LAVORO

Ministero del Lavoro. Contributo economico agli Ambiti Territoriali che garantiscono un numero minimo di assistenti sociali
Roma. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato, lo scorso 31 gennaio, che - com’è noto - la Legge di Bilancio per il 2021 ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. 
In quest’ottica, per potenziare il sistema dei servizi sociali comunali ha previsto l’erogazione di un contributo economico a favore degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente.
Per definire il contributo spettante, entro il 28 febbraio ciascun Ambito territoriale deve inviare un prospetto riassuntivo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite la piattaforma SIOSS, anche per conto dei Comuni che ne fanno parte.
A tal fine, con la Nota 1233 del 31 gennaio 2025 vengono fornite le istruzioni operative e due fogli di calcolo excel, uno per i dati relativi al 2024 e uno per i dati previsionali del 2025, di ausilio ai Comuni ai fini del calcolo del numero di dipendenti in termini di equivalenti a tempo pieno.
Il finanziamento, a valere sul Fondo povertà, ha natura strutturale e non riguarda solo le nuove assunzioni. 
Solo per particolari quesiti è possibile scrivere alla casella di posta ContributoAS@lavoro.gov.it.
Per saperne di più: