Agricoltura Sociale (AS) in Sicilia. L'Elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale

  • di Redazione Il Solidale
  • 6 feb 2025
  • LAVORO

Agricoltura Sociale (AS) in Sicilia. L'Elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale
Palermo.  Con il termine Agricoltura Sociale (AS) si intende l’insieme delle attività agricole e connesse finalizzate alla promozione di azioni di inclusione sociale e lavorativa, di servizi utili per la vita quotidiana, di attività riabilitative, educative, ricreative o che affiancano le terapie. Si tratta di pratiche spesso inserite nel contesto dell’agricoltura multifunzionale, che mostrano un orientamento spiccato verso la produzione di beni di tipo sociale, spesso associati a beni ambientali. Tali attività agricole sono realizzate con finalità produttive e sociali a beneficio di soggetti fragili (persone con disabilità fisica, psichica o intellettiva, disturbi psichiatrici, disturbi dello spettro autistico, dipendenti da alcool o droghe, detenuti o ex-detenuti, ecc.) o sono indirizzate a fasce della popolazione (bambini, anziani) per cui risulta carente l’offerta di servizi.
Le sfere coinvolte sono quella produttiva tipica dell’azienda, quella umana afferente ai rapporti interpersonali, all’integrazione sociale e all’inclusione lavorativa e ai servizi per la popolazione e quella di relazione con il mondo naturale (piante e animali).
Più precisamente, come definita dalla legge 18 agosto 2015, n. 141, si intendono le attività esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, in forma singola o associata, dirette a realizzare: 
  • (a) inserimento socio-lavorativo di lavoratori con disabilità e di lavoratori svantaggiati, definiti ai sensi dell'articolo 2, numeri 3) e 4), del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, di persone svantaggiate di cui all’articolo 4 della legge 8 novembre 1991, n. 381, e successive modificazioni, e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale;
  • (b) prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali mediante l’utilizzazione delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura per promuovere, accompagnare e realizzare azioni volte allo sviluppo di abilità e di capacità, di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione e di servizi utili per la vita quotidiana;
  • (c) prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative finalizzate a migliorare le condizioni di salute e le funzioni sociali, emotive e cognitive dei soggetti interessati (persone fragili) anche attraverso l’ausilio di animali allevati e la coltivazione delle piante;
  • (d) progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversità nonché alla diffusione della conoscenza del territorio attraverso l’organizzazione di fattorie sociali e didattiche riconosciute a livello regionale, quali iniziative di accoglienza e soggiorno di bambini in età prescolare e di persone in difficoltà sociale, fisica e psichica.

Pertanto, obiettivi prioritari dell’AS divengono tutte le azioni e i progetti orientati verso il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità, nella prospettiva dei nuovi principi di welfare di comunità e di economia civile, nonché l’inserimento socio lavorativo, la formazione e lo sviluppo di abilità personali e professionali delle persone con disabilità psico fisica, sensoriale e intellettiva e con disturbi dello spettro autistico.
L’ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA si è dotato del Decreto Assessoriale n. 36/GAB del 12/07/2021 che ha approvato le “Disposizioni per il riconoscimento di operatore di Agricoltura Sociale” che prevede, tra l’altro, anche la pubblicazione dell'elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale riconosciuti dal Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura.
Elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale
DDG n. 903 del 04/02/2025
Decreto del Dirigente Generale n. 903 del 04/02/2025 di approvazione  dell'elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale riconosciuti al 31/12/2024.
Elenco Operatori Agricoltura Sociale al 31-12-2024
Elenco regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale riconosciuti al 31/12/2024