Niscemi. Un altro successo delle ballerine della “One free time center”. Questa volta a Napoli

  • di Redazione Il Solidale
  • 31 gen 2025
  • EVENTI

Niscemi. Un altro successo delle ballerine della “One free time center”. Questa volta a Napoli
Niscemi. Un altro straordinario successo in pista delle ballerine della “One free time center”, associazione di danza sportiva di cui sono maestri di ballo Tony Mantello, Sonia Alessi e Salvo Falcone al palazzetto dello sport di Cercola Napoli, dove si è svolta una tappa del “Latin tour”.
Gara a carattere nazionale, organizzata dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) alla quale hanno gareggiato centinaia di ballerine provenienti da tutta la penisola, comprese le allieve niscemesi della “One free time center”.
Ad avere primeggiato salendo nel gradino più alto del podio sono state due gruppi di ballerine della “One” rispettivamente delle categorie “Under 7 e 16”, costituiti dalle stesse ballerine sotto indicate che hanno gareggiato nelle specialità “Duo e solo latin”.
Nella specialità “Duo latin” si sono classificati primi Giovanni Ginevra e Giulia Lioni (Categoria Under 12 classe C),  Kate Parlagreco e Amanda di Dio (Ctg 4/7 anni classe D) ed Emma Pitrolo con Alena Cortes (Ctg 8/9 anni classe D).
Nella specialità “Solo latin” altresì, si sono piazzate al primo posto Asia Ferrera (Ctg 8/9 anni classe D),  Chloe Pitrolo (Ctg 4/7 anni classe D), Giorgia Alessandrello (Ctg 12/13 anni combinata classe D), mentre Martina Giugno (Ctg 12/13 classe D) si è classificata al secondo posto.
Infine Francesca Cannizzo si è classificata al terzo posto  (Ctg 12/13 classe D) e con  Federica Galesi (Ctg 0ver 16) che ha ottenuto il primo posto.
Le ballerine della “One” sono state premiate con la consegna di medaglie e pergamene commisurate alle posizioni conseguite.
Le ballerine della “One” adesso frequenteranno domenica 26 gennaio al palazzetto dello sport Pio La Torre uno stage presieduto dal ballerino Samuel Peron di Ballando con le stelle.
Ad organizzare lo stage per affinare tecnicamente ancora di più i propri allievi e le allieve, sono stati i maestri di ballo della “One”. (Alberto Drago)