Raddusa. "Vizzini Ordinari", beneficiari visitano supermercato dove si fa tirocinio formativo

  • di Redazione Il Solidale
  • 17 feb 2025
  • LAVORO

Raddusa. "Vizzini Ordinari", beneficiari visitano supermercato dove si fa tirocinio formativo

Raddusa. Nell’ambito del progetto "L'italiano per il lavoratore straniero" il Centro di Seconda Accoglienza Sai/Siproimi Vizzini Ordinari di via Regina Margherita, gestito dalle Cooperative “San Francesco” e “Opera Prossima” di Caltagirone e coordinato dalla dott.ssa Gaetana Pagana, ha fatto visita al Super Mercato della Coop di Rosetta Barbera presso il quale già da tempo lavora come tirocinante un suo giovane ospite. “Nel corso della nostra ultra decennale attività – ha detto la coordinatrice dott.ssa Gaetana Pagana – abbiamo attivato diversi tirocini formativi alla fine dei quali molti ospiti hanno trovato il normale inserimento nel mondo del lavoro, anche se alcuni di essi hanno dovuto trasferirsi in altre località. Nel 2024 ben cinque dei nostri ragazzi sono stati avviati nei tirocini formativi previsti nei progetti “percorso 4” e “L’italiano per il lavoratore straniero”, che rappresentano un’importante opportunità anche per le aziende locali che desiderano assumere i giovani migranti che cercano di inserirsi nel mondo del lavoro. A tale scopo abbiamo visitato il supermercato alimentare Coop di Rosetta Barbera dove già da tempo fa tirocinio un nostro beneficiario. I nostri tirocini formativi, che hanno la durata di 6 mesi con la possibilità di proroga per altri 6 mesi, permetteranno ai tirocinanti di acquisire l’esperienza e le competenze specifiche che consentono l’inserimento nel complicato mondo del lavoro”. L’azienda, aggiungiamo noi, ha poi la possibilità di inserire e formare un nuovo lavoratore per un periodo di tempo limitato e con contratto a tempo determinato. E comunque, al termine di questi tirocini formativi e di orientamento l’azienda, se lo vuole, può decidere di assumere lo stesso tirocinante anche con un contratto a tempo indeterminato. “I nostri ragazzi tirocinanti – prosegue la dott.ssa Gaetana Pagana – possono svolgere tale attività, per 5 giorni alla settimana e per la durata di 4 ore al giorno. Durante la nostra visita al supermercato della Coop della signora Rosetta Barbera, i ragazzi sono stati accolti dalla responsabile Graziella Parisi che, con dovizia di particolari, ha spiegato loro il modo di lavorare in un supermercato alimentare. E quindi essi, grazie soprattutto alle spiegazioni dell’esperta guida, hanno imparato a conoscere i nomi dei prodotti esposti nei diversi reparti operativi ed a leggerne la data della scadenza. Per i nostri ragazzi – ha concluso la dott.ssa Gaetana Pagana che, unitamente agli operatori del Centro ha accompagnato i ragazzi – è stata un'esperienza di grande valenza educativa che ha arricchito il percorso di apprendimento della lingua italiana”. Alla conclusione della visita, i proprietari del supermercato hanno gentilmente offerto, a tutti i partecipanti, una deliziosa merenda. Non sono mancati, naturalmente, i più sentiti ringraziamenti della dott.ssa Gaetana Pagana, rivolti alla titolare Rosetta Barbera ed alla responsabile Graziella Parisi, per l'accoglienza riservata ai ragazzi e per la grande opportunità che hanno dato loro, di imparare in modo pratico e divertente come si lavora in un grosso super mercato alimentare. Nella fotografia la responsabile Graziella Parisi impegnata a dialogare con gli ospiti del Centro Sai/Siproimi Vizzini Ordinari. (Francesco Grassia)