Nasce il primo fondo di investimento filantropico in Sicilia
- di Redazione Il Solidale
- 19 feb 2025
- LAVORO
È un esperimento, ma si ispira a realtà nazionali già ben consolidate. Parliamo di philantropic impact investment, in italiano investimento filantropico a impatto sociale, che arriva in Sicilia su iniziativa di circa quattrocento professionisti e imprenditori, siciliani in maggioranza, con un obiettivo comune: partecipare allo sviluppo del tessuto imprenditoriale siciliano supportando la nascita di nuove imprese sociali. È nata così Fondazione Marea, un’organizzazione non-profit oggi guidata da Antonio Perdichizzi, catanese, già presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Catania e di Junior Achievement Italia.
Quello di Fondazione Marea è un progetto ambizioso: la non-profit mira infatti a raccogliere risorse finanziarie tra coloro che, nonostante il forte legame con la Sicilia, la Sicilia hanno dovuto abbandonarla per trovare altrove il proprio successo. È una storia di cui sono piene le nostre pagine. Una «diaspora», come la definiscono gli stessi fondatori, che inevitabilmente toglie opportunità a una terra già difficile, complicata, come la nostra. Fondazione Marea punta, perciò, a riaprire un dialogo tra chi se n’è andato e chi è rimasto, ricucendo una frattura finora troppo netta e irreparabile. … - così come pubblicato il 18 febbraio 2025 da www.tp24.it (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora