La Giornata Mondiale del Risparmio Energetico è un impegno globale per un futuro sostenibile!

  • di Redazione Il Solidale
  • 19 feb 2025
  • SOCIALE

La Giornata Mondiale del Risparmio Energetico è un impegno globale per un futuro sostenibile!

La Giornata Mondiale del Risparmio Energetico è un impegno globale per un futuro sostenibile! Nei centri di accoglienza SAI del Consorzio Umana Solidarietà, della coop San Francesco e Opera Prossima questo evento è stato ben rappresentato e condiviso con le beneficiarie e i beneficiari. La giornata mondiale è concepita come un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un uso consapevole e responsabile dell'energia. Questa ricorrenza è stata istituita per promuovere l'adozione di pratiche sostenibili che contribuiscano a ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra, con l'obiettivo di proteggere l'ambiente e garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Nei centri di accoglienza, la Giornata Mondiale del Risparmio Energetico viene celebrata attraverso una serie di iniziative mirate a diffondere la consapevolezza e promuovere l'adozione di comportamenti energeticamente sostenibili. Tra le principali attività organizzate, possiamo citare:
• Workshop Educativi: Le équipe dei centri organizzano workshop per istruire i beneficiari sui vantaggi del risparmio energetico e sulle pratiche da adottare nella vita quotidiana. Questi workshop offrono informazioni su come ridurre il consumo di elettricità, acqua e riscaldamento, nonché su come utilizzare in modo efficiente gli elettrodomestici.
• Distribuzione di Materiale Informativo: Vengono distribuiti opuscoli e volantini con suggerimenti pratici e semplici da seguire per risparmiare energia. Questo materiale informativo è disponibile in diverse lingue per garantire che tutti i beneficiari possano comprendere e mettere in pratica i consigli.
• Dimostrazioni Pratiche: Le équipe organizzano dimostrazioni pratiche su come realizzare piccole riparazioni e manutenzioni che possono contribuire al risparmio energetico. Ad esempio, come sigillare finestre e porte per evitare dispersioni di calore o come installare lampadine a basso consumo energetico.
Il risparmio energetico rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo. L'uso intensivo delle risorse energetiche, soprattutto quelle derivanti dai combustibili fossili, ha causato un aumento significativo delle emissioni di anidride carbonica e di altri gas serra, contribuendo al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici. Il risparmio energetico non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma offre anche numerosi vantaggi economici e sociali. Ad esempio, un uso più efficiente dell'energia può portare a una riduzione delle bollette, a una maggiore sicurezza energetica e alla creazione di nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili. (Ulisse Privitelli, referente dell’area psico socio educativa)