È stata ufficialmente trasmessa la mozione per il rilancio del Calatino: parte l’azione unitaria dei Consigli Comunali
- di Redazione Il Solidale
- 31 mar 2025
- CRONACA

(sc) È stata ufficialmente trasmessa ai consigli comunali la mozione per il rilancio socio-economico del Calatino Sud-Simeto, un documento condiviso che rappresenta una presa di posizione forte e unitaria dei consigli comunali del territorio contro lo spopolamento delle aree interne.
Dopo la proposta nata dall’appello del Vescovo Calogero Peri, che aveva sollevato con forza il tema del declino demografico del Calatino con una lettera inviata alle più alte cariche dello Stato, un gruppo di consiglieri comunali ha deciso di raccogliere e rilanciare l’iniziativa sul piano istituzionale. Tra questi, il consigliere Paolo Ragusa, capogruppo di “Patto per Mineo” e dirigente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, che si è fatto promotore di un’azione collettiva dei rappresentanti eletti del territorio.
Il primo incontro si è tenuto lo scorso 21 marzo a Caltagirone, nella sede del Movimento Cristiano Lavoratori, e ha visto la partecipazione di consiglieri e amministratori provenienti da diversi comuni del Calatino. Durante la riunione, è emersa la volontà condivisa di trasformare l’allarme lanciato dal Vescovo in una piattaforma concreta di proposte, con l’obiettivo di portare la voce del territorio nelle sedi istituzionali nazionali e regionali.
Ora il Presidente del Consiglio Comunale di San Michele di Ganzaria, Dott. Michele Napoli, ha trasmesso ufficialmente la mozione approvata a tutti i Sindaci, Presidenti dei Consigli e Gruppi Consiliari dei Comuni del Calatino, invitando ciascun consiglio a fare altrettanto, approvando il documento nei rispettivi enti locali. L’obiettivo è costruire un fronte compatto di amministrazioni comunali in grado di sollecitare un intervento concreto da parte delle istituzioni superiori.
Nel testo della mozione si richiamano i contenuti della lettera inviata da Mons. Peri e si evidenzia la necessità di affrontare con urgenza il fenomeno dello spopolamento, che ha già causato un calo demografico drammatico e un’emigrazione giovanile sempre più preoccupante. Si chiede in particolare che:
“La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, diano seguito alla richiesta formulata da sua Eccellenza Mons. Calogero Peri, anche ricevendo l’autore dell’appello e una delegazione di amministratori locali al fine di affrontare congiuntamente la problematica dello spopolamento delle aree interne ed individuare possibili soluzioni.”
Il documento ha già raccolto l’adesione e il sostegno di diversi primi cittadini del comprensorio, e si propone come strumento per attivare un confronto diretto tra istituzioni locali e centrali.
Nel frattempo, il Comune di Mirabella Imbaccari ha già convocato il Consiglio Comunale per il prossimo 3 aprile, inserendo all’ordine del giorno la discussione della mozione.