Ministero Lavoro e Politiche Sociali. Bambini e adolescenti protagonisti: 9 aprile 2025, prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori

  • di Redazione Il Solidale
  • 7 apr 2025
  • SOCIALE

Ministero Lavoro e Politiche Sociali. Bambini e adolescenti protagonisti: 9 aprile 2025, prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori
(sc) Roma. Promuovere la partecipazione attiva dei bambini e degli adolescenti nei processi decisionali che li riguardano, in linea con l'Articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Nasce con questo obiettivo la Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori, alla sua prima edizione il 9 aprile 2025, che dà forma al diritto dei minori di esprimere liberamente la propria opinione su ogni questione che li interessa, garantendo loro che saranno debitamente considerate in relazione alla loro età e maturità.
Istituita dal Governo con la Legge n. 104 del 4 luglio 2024, la Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone di minore età il diritto di essere ascoltati, riconoscendo il loro ruolo attivo nella società e favorendone l’inclusione.
Per il 9 aprile quindi, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Sport e Salute e AIG ha previsto una serie di iniziative di sensibilizzazione, a partire dalla realizzazione di campagne di comunicazione rivolte a tutti i cittadini sull'importanza di ascoltare i minori e di favorire la loro partecipazione attiva alla vita sociale del Paese.
Affinché il diritto all’ascolto sia garantito è necessario un lavoro corale. Per questo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali invita tutti i cittadini, giovani e adulti, le istituzioni e le organizzazioni della società civile a celebrare la Giornata, partecipando con attività di informazione e diffondendo il messaggio, per contribuire a rafforzare una cultura dell'ascolto e della partecipazione dei minori, fondamentale per il loro sviluppo e per il futuro della nostra società.