Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)

  • di Redazione Il Solidale
  • 17 apr 2025
  • SOCIALE

Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)
Niscemi. L’associazione “Figli in Paradiso” operante nella parrocchia “Santa Maria della Speranza” di cui è parroco don Filippo Puzzo, continua a costituire un solido punto di riferimento per i genitori che per varie cause hanno perso i figli e che per tale ragione vivono in un grande dolore.
Una rappresentanza di genitori dell’associazione “Figli in Paradiso”  e di vedove del costituendo gruppo “Ordo Viduarum” diocesano, seguito da don Salvo Rindone, hanno partecipato al Villaggio Mosè di Agrigento al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama) intitolato “Tessitori di speranze…per un cammino di rinascita”.
Fra i temi trattati, la “Death education   (riflessione sulla morte, intesa come naturale conseguenza della vita); il lutto pre e perinatale; i fondamenti dell’Auto mutuo aiuto; il femminicidio ed i superstiti; lutto e senso di colpa; la morte del “noi”; il lutto e le famiglie; perdonarsi e perdonare; restare vulnerabili e fedeli all’amore in attesa che il futuro schiuda altre porte”.
Temi sui quali hanno relazionato psicologi, psicoterapeuti, sacerdoti e responsabili di associazioni interne al Coordinamento nazionale dell’Auto mutuo aiuto.
Il gruppo dell’Associazione “Figli in paradiso della Parrocchia “Santa Maria della Speranza” di Niscemi, ha partecipato all’interessante convegno insieme al parroco don Filippo Puzzo, nel corso del quale hanno ascoltato la testimonianza di Elisabeth Rosanò, superstite di un femminicidio quando aveva l’età di 6 anni. La donna infatti, ha assistito insieme ai fratelli al tempo anche loro piccoli, all’efferata uccisione della madre da parte del padre.
I convegnisti si sono dati appuntamento il prossimo anno nella splendida cornice ligure ed in particolar modo a Genova.
L’associazione “Figli in Paradiso” offre un grande sostegno morale, spirituale e supporto affettivo a tutti i componenti nel processo di condivisione di un comune grande dolore dal quale fare rinascere, con il conforto della fede, la forza di riprendere a vivere. (Alberto Drago)