SAI di Santa Domenica. Progetto “Rinascere Insieme”: donati i gadget realizzati agli ospiti del CTA di Santa Domenica Vittoria e alla casa di riposo IPAB “Vagliasindi” di Randazzo
- di Redazione Il Solidale
- 17 apr 2025
- SOCIALE

Santa Domenica Vittoria. Nei giorni 14 e 15 aprile scorsi, il SAI di Santa Domenica Vittoria, coordinato dalla dottoressa Alice Attinà, in collaborazione con le dottoresse Carmela Farina (assistente sociale) ed Eva Casella (docente), le operatrici Letizia Spartà e Tiziana Pafumi, tutti gli altri operatori e il mediatore, ha dato avvio al progetto “Rinascere Insieme”, destinato agli ospiti stranieri accolti nel SAI, allo scopo di far conoscere l’origine e le tradizioni legate alla festa di Pasqua.
In questa occasione soo stati dei gadget a tema, realizzati con l’utilizzo di vari materiali: carta pesta, gomma eva, colori e nastrini e confezioni di plastica per impacchettare. Ogni gadget contiene al suo interno degli ovetti di cioccolato, in linea con la tradizione pasquale dell'uovo di Pasqua. Inoltre, gli ospiti del Progetto SAI hanno donato i gadget agli ospiti del CTA di Santa Domenica Vittoria e alla casa di riposo IPAB “Vagliasindi” di Randazzo. L’incontro è stato un’occasione di integrazione con il territorio e, attraverso un piccolo gesto, ha reso felici e partecipi alla comunità anche gli ospiti del CTA e della casa di riposo, oltre che gli ospiti del Progetto SAI.
Le due giornate sono state un’occasione di arricchimento non solo da un punto di vista culturale, ma anche e soprattutto umano. Un ulteriore scopo del progetto è stato quello di combattere l’isolamento sociale di cui sono spesso vittime le persone con patologie psichiche, di qualsiasi entità o natura, e gli anziani, spesso costretti a vivere in solitudine o peggio abbandonati a sé stessi. Perché “il regalo più grande che puoi fare a qualcuno è il tuo tempo, perché quando regali a qualcuno il tuo tempo, regali un pezzo della tua vita che non ti ritornerà mai indietro”. (Eva Casella)
Articoli correlati
_400x400.jpg)
SAI "Vizzini Ordinari". I beneficiari del centro di accoglienza hanno partecipato al “Cenacolo quaresimale multietnico”

Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)
