‘Bici in comune”, finanziati progetti per mobilità sostenibile in 471 comuni italiani e 6 in Sicilia
- di Redazione Il Solidale
- 28 apr 2025
- CRONACA
(sc) Roma. Oltre 500 Comuni italiani riceveranno finanziamenti per promuovere la mobilità ciclistica grazie al progetto “Bici in Comune”, iniziativa promossa dal ministero per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute e ANCI. Dopo l’adesione di oltre il 25% dei Comuni italiani, è stata pubblicata la graduatoria dei progetti che beneficeranno dei 12,6 milioni di euro stanziati dal Governo. Le iniziative riguarderanno la promozione dell’uso della bicicletta per stili di vita sani, la riqualificazione di percorsi ciclabili, il sostegno al cicloturismo e il coinvolgimento delle scuole. Il progetto si sviluppa su quattro direttrici: la diffusione della cultura ciclistica per favorire l’adozione della bici come alternativa ecologica, lo sviluppo e la riqualificazione delle infrastrutture ciclabili, la promozione del cicloturismo per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico, e l’organizzazione di eventi, anche non agonistici, con il coinvolgimento diretto dei cittadini. Ogni comune ha potuto richiedere un contributo massimo proporzionato alla popolazione residente: fino a 50.000 euro per i Comuni sotto i 5.000 abitanti; 80.000 euro per quelli fino a 50.000 abitanti; 113.000 euro per città fino a 300.000 abitanti; 150.000 euro per i centri con oltre 300.000 residenti. Dei progetti approvati, 201 Comuni riceveranno finanziamenti diretti, mentre altri 270 parteciperanno come partner. La maggior parte dei fondi (67%) sarà destinata ai piccoli Comuni sotto i 5.000 abitanti; il 17% ai centri fino a 80.000 abitanti; il 13% alle città fino a 300.000 residenti e il 3% alle grandi aree urbane. Tutte le 20 Regioni italiane avranno almeno un progetto finanziato: il 45% dei fondi sarà destinato al Nord, il 31% al Sud e Isole, il 24% al Centro. Torino guida la classifica delle province con più Comuni finanziati (9), seguita da Perugia (8) e dalle province di Benevento, Bergamo e Cuneo (6 ciascuna).
In Sicilia:
Licodia Eubea (Catania) - 50.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO
Alcara Li Fusi (Messina) - 50.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO
Messina - 113.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO
Ragusa - 112.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO
Catania - 113.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO
Palermo - 150.000,00 € IDONEO - AMMESSO AL FINANZIAMENTO