A San Cono un Grest all'insegna dell'integrazione tra i popoli
- di Redazione Il Solidale
- 24 lug 2015
- SOCIALE
San Cono.Anche quest’anno, dopo un’intensa settimana, domenica scorsa si è conclusa l’esperienza estiva del Grest, organizzata dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie. Il tema proposto quest’anno è stato: “L'OPPORTUNITA”. Esso, come un filo conduttore, ha consentito ai partecipanti di conoscere più da vicino le diverse culture ed etnie che abitano i quattro continenti e da cui hanno preso nome le squadre. Lo scopo era quello di sensibilizzare i più piccoli all’accoglienza, ala fratellanza e al rispetto della “diversità”. Momenti significativi sono stati, oltre a quelli ludici e ricreativi in generale, gli incontri con le famiglie straniere rappresentati ciascuno un continente diverso , che attraverso racconti su usi e costumi della loro terra hanno intrattenuto animatori e partecipanti. A rappresentare l'America una famigli d’origine italiana, ma che vive e lavora nell’America latina; a rappresentare l'Europa una famiglia italo-franco-inglese che vive e lavora in parte nel nostro territorio; a rappresentare l'Asia una famiglia dello Sri Lanka trapiantata a Caltagirone; ed infine a rappresentare l'Africa 7 bambini ospiti del CARA di Mineo, accompagnati da due operatrici, che hanno vissuto insieme ai nostri bambini importanti momenti di socializzazione ed integrazione. E se la settimana appena trascorsa era stata ricca di emozioni per tutti i partecipanti, la serata conclusiva lo è stata ancor di più vista la massiccia partecipazione di amici e parenti dei grestini e degli animatori che hanno assistito allo spettacolo dal titolo “La festa dei popoli”. Una serata quindi di immenso successo per la visibile presenza di un gran numero di persone; una grande prova di come anche quest’anno l’esperienza del Grest abbia lasciato qualcosa di bello e profondo nel cuore di coloro che vi hanno preso parte, dai 50 animatori ai quasi 100 ragazzi che vi hanno partecipato. Raffaella Rindone
Articoli correlati

Ramacca. Riattivata la RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale ): da ieri, 8 aprile, i primi ricoveri
