Caritas di Modica festeggia 150 anni fondazione "Il boccone del povero"
- di Redazione Il Solidale
- 30 dic 2016
- SOCIALE

Era stato il beato padre Giacomo Cusmano, medico e sacerdote palermitano a voler fondare il "Boccone del povero" e adesso Modica, si appresta a celebrare il Giubileo per i 150 anni della fondazione.
Durante la celebrazione d’apertura don Gianni Donzello, economo della diocesi di Modica e vicepresidente della Fondazione Madre Teresa di Calcutta, ha invitato a non vivere la carità “in attivismo” e a passare da “un atteggiamento estetico ad un atteggiamento estatico”.
Come riportato sul sito internet delle Suore Serve dei Poveri, il "Boccone del povero è nato dalla contemplazione dell’eucaristia, sacramento del divino amore, per mezzo del quale Gesù Cristo, rendendosi pane di vita eterna e comunicandosi nella frazione di esso ai peccatori, che sono nel vero senso i poveri perchè spogli dei beni celesti, viene a ricercarli sfamandoli di ogni strano e dannoso appetito e nutrendoli del vero nutrimento che da la vita e la vita eterna.
Il boccone del Povero nel suo primo intendimento, è la santa comunione, in cui i poveri peccatori ricevono grazie e vita. Il soccorso materiale, non ha avuto altro scopo che quello di riunire mezzi e operai per lavorare alla vita vera, all’osservanza della santa legge di Dio, alla imitazione e alla unione di Gesù Cristo, e così avvicinando i ricchi ai poveri, unire tutte le creature nel vincolo della carità che formerà la beatitudine degli eletti".
Articoli correlati
_400x400.jpg)
SAI "Vizzini Ordinari". I beneficiari del centro di accoglienza hanno partecipato al “Cenacolo quaresimale multietnico”

Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)
