"Bisogna dare centralità al Mezzogiorno"
- di Redazione Il Solidale
- 11 ago 2015
- SOCIALE

Vi proponiamo l'intervista rilasciata a Tele Pegaso da Paolo Ragusa, presidente del centro studi C.E.S.T.A. "Nel Calatino riusciamo a resistere - ha evidenziato Ragusa - grazie all'incontro con il fenomeno migratorio. In questi anni l'economia dell'accoglienza ha tenuto in piedi l'economia del territorio e nel contempo i luoghi dell'accoglienza hanno costruito relazioni umane, generando condizioni di lavoro, di benessere e di economia diffusa. Senza il fenomeno dell'accoglienza il Calatino sarebbe oggi un "deserto". Un problema che invece si è trasformato in risorse ed opportunità".
Di seguito l'intervista integrale:
Articoli correlati
_400x400.jpg)
SAI "Vizzini Ordinari". I beneficiari del centro di accoglienza hanno partecipato al “Cenacolo quaresimale multietnico”

Niscemi. L’Associazione "Figli in Paradiso" hanno partecipato al 21° convegno nazionale dei gruppi di “Auto mutuo aiuto” (Ama)
