ANCHE MIRABELLA IMBACCARI CELEBRA LA "GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO"
- di Redazione Il Solidale
- 19 giu 2019
- SOCIALE
_900x900.jpg)
Il 20 giugno sarà celebrata anche nella "Città del Tombolo". Alle 17.30 nella sala conferenze avrà luogo il convegno dal titolo “L'accoglienza dei migranti e dei rifugiati nel territorio di Mirabella Imbaccari. Prospettive d'inclusione sociale”, nel corso del quale saranno presentate le attività avviate in seno al Progetto SPRAR, tra le quali il progetto della sartoria multiculturale AMIRAT. Interverranno: Giovanni Ferro (sindaco del Comune di Mirabella Imbaccari), Cristina Cafà (dirigente ai Servizi Sociali del Comune di Mirabella Imbaccari), Ulisse Privitelli (responsabile Area Immigrazione e vice presidente della Cooperativa "San Francesco"), Rosalinda Barbanti (coordinatrice del Progetto SPRAR Mirabella Imbaccari), Elena Angilello (Assistente Sociale SPRAR Mirabella Imbaccari), Manuela Scebba (Mediatore culturale SPRAR Mirabella Imbaccari), Gaetano Giunta (legale rappresentante della Fondazione di Comunità di Messina), Angela Terranova (presidente dell’associazione "Opera del Tombolo e delle Arti Manuali"), Cinzia Maugeri (vice presidente della Cooperativa "Il Geranio" e orientatore SPRAR Mirabella Imbaccari) e Daniele Rinaldi che presiede l'ALS MCL Calatino. Lo scopo del progetto, frutto di un Protocollo d’intesa tra le Cooperative "San Francesco" e "Il Geranio", la Fondazione di Comunità di Messina, l’associazione "Opera del Tombolo e delle Arti", e il Comune di Mirabella Imbaccari, è quello di allestire una sartoria multiculturale aperta alle donne del luogo e alle beneficiarie del progetto SPRAR, affinché la stessa diventi un centro di sperimentazione di capi e accessori di abbigliamento, un atelier a disposizione della cittadinanza, capace di incentivare l’integrazione, lo sviluppo economico e culturale del territorio. Alle ore 19.00 nel Cortile ci sarà l’incontro tra gli ospiti e la popolazione locale, attraverso una festa in cui si potranno visitare stands informativi e il mercatino degli abiti usati; inolre s potrà assistsre alla realizzazione di treccine. La serata si concluderà con un aperitivo e il Concerto dei "Nahoti Project".