Caltagirone: fra i 4 luoghi siciliani finanziati dal Fai, Chiesa e Convento di "San Bonaventura"

  • di Redazione Il Solidale
  • 13 nov 2019
  • CULTURA

Caltagirone: fra i 4 luoghi siciliani finanziati dal Fai, Chiesa e Convento di "San Bonaventura"

CALTAGIRONE - Fra i quattro “luoghi del cuore” finanziati in Sicilia dal Fondo ambientale italiano (Fai), in collaborazione con Intesa San Paolo, ci sono la Chiesa e il Convento di San Bonaventura. Sono stati, quindi, premiati gli sforzi del comitato “Caltagirone per San Bonaventura”, nato dalle realtà associazionistiche locali con l’intento di portare all’attenzione delle istituzioni l’urgente necessità di tutela di un luogo così importante che si trova nel centro storico della città, a poca distanza dalla monumentale Scala Santa Maria del Monte, patrimonio dell'Unesco. Grazie all’impegno del Fai calatino (responsabile Aline Lo Giudice) e delle associazioni che hanno creduto nella possibilità di centrare l’obiettivo, sia la Chiesa e sia il Convento di San Bonaventura si sono classificati al secondo posto in Sicilia e al ventunesimo posto della classifica nazionale del censimento 2018, acquisendo ben 17.558 voti con grande soddisfazione del sindaco del Comune di caltagirone, Gino Ioppolo, il quale dichiara: “Siamo molto soddisfatti per il raggiungimento di un significativo risultato, che si deve all’impegno del Fai calatino e delle associazioni che hanno creduto, fin dall’inizio, nella possibilità di centrare l’obiettivo e si sono adoperate in questa direzione. Si compie un primo, significativo passo che lascia ben sperare per il futuro di un complesso di grande rilevanza storica e artistica, oltre che identitaria”.   Salvo Cona