Convento di San Bonaventura, a Caltagirone: al suo interno affreschi di Pietro Paolo Vasta
- di Redazione Il Solidale
- 13 nov 2019
- CULTURA

CALTAGIRONE - Ci sono la Chiesa e il Convento di San Bonaventura a Caltagirone fra i quattro “luoghi del cuore”, finanziati in Sicilia dal Fondo ambientale italiano (Fai), in collaborazione con Intesa San Paolo. Il Convento, che mostra al suo interno un chiostro e alcuni affreschi di Pietro Paolo Vasta, fu trasformato in carcere nel 1890 e definitivamente chiuso alla fine del XX secolo, risultando oggi in un forte stato di degrado. Le cripte furono chiuse nel 1843, beneficiarono di un restauro nel 1990, ma non vennero mai aperte al pubblico. Salvo Cona