A Niscemi, il 2° Circolo commemora l'illustre poeta Mario Gori con poesie, quadri e un libro

  • di Redazione Il Solidale
  • 17 dic 2019
  • CULTURA

A Niscemi, il 2° Circolo commemora l'illustre poeta Mario Gori con poesie, quadri e un libro

NISCEMI - L’illustre poeta Mario Gori, per la ricorrenza del 49esimo anniversario della sua scomparsa, è stato commemorato dal Cdiretto dal prof. Franco Ferrara nel plesso di via Calatafimi intitolato allo stesso ed a memoria del quale c’è anche un Museo storico che è stato visitato dal pubblico e che contiene le sue opere edite ed inedite, la bibliografia, le foto, i manoscritti, le lettere ed i video. La manifestazione commemorativa, la terza, si è svolta nell’ampio cortile esterno della scuola ed anche all’interno, con un concorso di poesia, un’estemporanea di pittura e la presentazione del libro scritto dal poeta niscemese intitolato “I ragazzi di Butera” che ha presentato il docente in quiescenza del 2° Circolo e giornalista Salvatore Federico. Presenti anche 4 degli ex “Ragazzi di Butera” ai quali Mario Gori dedicò il libro, oggi anziani e che hanno reso testimonianza sul testo e sul poeta, ovvero Vincenzo Accardi, Calogero Coniglio, Giuseppina Scicolone e Rocco Vespa. Al Concorso di poesia hanno partecipato 219 alunni, dei quali 174 della scuola primaria e 45 della scuola Media, ovvero del 2° Circolo didattico e della scuola Media “Mario Gori” di Butera diretta dal prof. Rocco Trainiti, il quale è intervenuto dopo i saluti istituzionali del dirigente scolastico prof. Franco Ferrara, unitamente al prof. Rosario Antonio Rizzo che ha ricordato il compianto prof. Salvatore Buscemi nel contesto dell’opera poetica di Mario Gori, così come il dott. Carmelo Trainito, presidente del Centro di promozione culturale “Mario Gori”. All’estemporanea di pittura invece, contenente disegni ispirati alle poesie di Mario Gori, hanno partecipato 36 alunni della scuola dell’infanzia del 2° Circolo didattico” e della scuola privata “Snoopy”, nonché 132 alunni della scuola primaria dello stesso Circolo didattico e 62 alunni delle scuole medie “Giovanni Verga” di Niscemi” e “Mario Gori” di Butera. La manifestazione si è conclusa con le premiazioni degli alunni partecipanti primi tre classificati al Concorso di poesia (Giuria costituita dal prof. Rosario Antonio Rizzo, dal dott. Carmelo Trainito e dai poeti Giovanni Parisi Avogaro e Salvatore Militello) ed all’estemporanea di pittura (Giuria costituita dall’artista Nino Venezia, Salvatore Cusa, Isabella Pirrella, dal maestro Giuseppe Longo, dai prof. Alberto Liardo, Lidya Samperi e Maurizio Vicari). Nel Concorso di poesia si sono classificati gli alunni del 2° Circolo didattico Marta Mongelli al primo posto, Miriam Ravalli seconda ed Antoni Spataro terzo. Nell’estemporanea di pittura invece, categoria scuola dell’infanzia si sono classificati Matilde Gueli al primo posto, Giorgia Cantaro seconda e Cinzia Di Franco terza; nella categoria scuola primaria Chiara Carbone al primo posto, Giorgia Erba al secondo e Giulio Reale terzo. Nella categoria scuole medie, Teodora Maddiona (G. Verga Niscemi) al primo posto, Lella Famà (Scuola media M. Gori Butera) seconda e Giuseppe Cunsolo (G. Verga Niscemi) terzo. Gli alunni sono stati premiati con la consegna di attestati e del libro “I ragazzi di Butera” mentre i primi classificati anche con  l’abbonamento gratuito per un anno alla biblioteca didattica innovativa on-line del 2° Circolo didattico che consente consultazioni e letture di libri digitali.   Alberto Drago