San Cono: calato il sipario sulla sagra del Ficodindia Dop
- di Redazione Il Solidale
- 6 ott 2015
- EVENTI

San Cono. Si è conclusa domenica scorsa la XXXI sagra del ficodindia DOP. La kermesse durata due giorni ( sabato 3 e domenica 4 ) è stata essenzialmente dedicata alla degustazione del frutto e dei suoi trasformati, anche se come tutte le manifestazioni che si rispettino, non sono mancati momenti di intrattenimento e spettacoli. La novità più apprezzata di questa edizione è stata sicuramente la degustazione , non solo del frutto, ma di un menù completo a base di ficodindia preparato dalla chef Fanny Consoli in collaborazione con lo chef Marco Lorello e con l’aiuto degli alunni dell’istituto Alberghiero di San Michele di Ganzaria. Per il pubblico è stata un’esperienza culinaria unica nel suo genere, in quanto il sapore di tutte le pietanze, dalla pasta al dolce, veniva reso speciale dall’inusuale quanto prelibato ingrediente. Gli organizzatori hanno sapientemente messo in pratica quello che era il tema della sagra: il ficodindia e le sue possibili trasformazioni e impieghi. Il vicesindaco Vincenzo Alessandro si dice soddisfatto della riuscita di tutta la manifestazione considerato che il tempo e le risorse a disposizione sono stati molto scarsi. Mentre il sindaco Nuccio Barbera ribadisce l’importanza di riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità di questo frutto, di cui i sanconesi vantano il primato nella qualità della produzione. Lo stesso infatti puntualizza “ il 40% della produzione si perde in scarti e se del prodotto non si vuole buttare nulla ecco che il recupero di questa percentuale potrebbe fare lievitare la redditività delle coltivazioni”. Raffaella Rindone
Articoli correlati

Palermo. Gonzaga CITY day con tanti laboratori e attività sportive gratuite per tutta la città. Sabato 12 aprile, dalle ore 10 alle ore 14

Raddusano nel cuore e brasiliano di fatto. Nella "città del grano" con la moglie Nilsa Aparecida, anch'essa brasiliana e di origini italiane
