Famiglie e lockdown: stress più alto tra chi ha figli piccoli o adolescenti
- di Redazione Il Solidale
- 6 mag 2020
- SOCIALE

"Una ricerca dell'Università Cattolica scatta una fotografia sullo stato di stress delle famiglie italiane. Il peso dell'emergenza è stato scaricato tutto su di loro, ma ora ci sono dei dati. Chi è più provato? «Il benessere psicologico è più basso tra coloro che hanno figli piccoli o adolescenti», dice Rosa Rosnati. Le famiglie con adolescenti avvertono di più il peso dell'isolamento e meno delle altre sono riuscite a cogliere opportunità: «Serve un focus su di loro. Anche gli interventi che finalmente si stanno pensando sono per lo più indirizzati a bambini in età scolare: e gli adolescenti?»… Tremila famiglie italiane, interpellate su “come stanno” nel pieno del lockdown. Oltre il 60% dice di essere fortemente stressato su numerosi fronti: dalle preoccupazioni per la salute a quelle per il lavoro, dalla difficoltà di gestione familiare a quella di conciliazione fra smartworking e cura dei figli. Con solo un terzo delle famiglie, in questo difficile periodo, che ha percepito il supporto delle istituzioni. I dati sono quelli della ricerca “La famiglia al tempo del COVID19”, condotta da un gruppo di ricercatori psico-sociali del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica, insieme alla società Human Highway". Questo è quanto si legge come introduzione, nel più vasto articolo pubblicato il 6 maggio 2020 sul sito web di vita.it (fonte), che si può visualizzare e leggere integralmente cliccando QUI .
Articoli correlati

Firmato l'accordo di programma fra i 9 Comuni del Distretto D13 e l’Asp di Catania “per la progettazione e lo sviluppo del sistema integrato locale dei servizi socio-sanitari”

SAI Santa Domenica Vittoria: inaugurato il Murales: “Tracce sul Mare: Memoria, Speranza, Colori” realizzato da Letizia Spartà e dall'equipe
_400x400.jpg)