"Bocciato il governo Crocetta"
- di Redazione Il Solidale
- 31 ott 2015
- CRONACA

Questa mattina, si è svolta a Catania una grande mobilitazione delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil. La manifestazione, che ha richiamato in piazza migliaia di persone, ha avuto come leitmotiv la disastrosa situazione socio-economica in cui versa, da circa tre anni, l'Isola. Gli strali dei sindacalisti hanno avuto un unico bersaglio: il governo Crocetta, con i suoi innumerevoli cambi di assessori. La Sicilia, infatti, si trova in una perenne crisi politica, le cui soluzioni, al momento, purtroppo non sono ancora all'orizzonte. Durante il comizio, i sindacalisti si sono soffermati sull'aumento della disoccupazione, sul calo del dato di crescita della produttività, sulla crisi nel settore della formazione professionale, sulla mancanza di sviluppo, sulla carenza delle infrastrutture e sull'indeterminatezza di vicende come quelle dei forestali e dei precari dei comuni. Grande attenzione è stata prestata sia alla mancanza di risorse nel bilancio regionale che alle attuali condizioni in cui versa la città di Catania. Fortunato Parisi segretario generale Uil per la provincia etnea:"Catania deve tornare ad essere la locomotiva della Sicilia, ma per scelte politiche sbagliate è ormai in crisi". In piazza erano presenti studenti, imprenditori, impiegati e pensionati. Tutti accomunati nel pronunciare un secco "No al governo Crocetta!". Rs
Articoli correlati

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone, la mostra “Per Santa Devozione” con le fotografie di Andrea Annaloro. S’inaugura mercoledì 16 aprile, alle 19, e chiuderà il 15 maggio
_9_900x900_400x400.png)