A Caltagirone un'ecostazione con incentivi ai cittadini virtuosi
- di Redazione Il Solidale
- 2 nov 2015
- CRONACA

Caltagirone. Patto di collaborazione fra il Comune di Caltagirone, Kalat Impianti e Legambiente – circolo “Il Cigno” per la realizzazione di un’ecostazione in viale Autonomia 57 (accanto al palazzetto dello sport), dove i cittadini potranno consegnare carta, cartone, plastica, vetro e lattine, ricevendo degli eco-punti da riportare in una “fidelity card” e da convertire, tramite la logica del baratto, in generi alimentari e prodotti locali, oppure in compost (fertilizzante naturale fornito da Kalat Impianti). Si incentivano così i cittadini virtuosi con il riconoscimento di bonus corrispondenti alla somma maturata con gli eco-punti. Rientra nell’iniziativa anche la promozione di attività di formazione, laboratori e stage per una corretta gestione dei rifiuti.
La relativa convenzione è stata firmata in municipio dal commissario straordinario del Comune Mario La Rocca, dall’amministratore unico di Kalat Impianti Antonino Romano (che ha assicurato una forte azione) e dalla presidente della Legambiente calatina, Anita Astuto, con quest’ultima che ha ricordato come questa esperienza intenda “bissare” quella, positiva, già in atto a Piazza Armerina, replicando così “le buone pratiche sul territorio”.
“Si tratta di una lodevole iniziativa di Legambiente che ha trovato la piena disponibilità nostra e di Kalat Impianti – afferma l’ingegnere La Rocca – e che potrà contribuire a elevare le percentuali di raccolta differenziata, permettendo al Comune di risparmiare sui servizi di gestione dei rifiuti con la riduzione dei rifiuti stessi da conferire in discarica”.
Articoli correlati

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone, la mostra “Per Santa Devozione” con le fotografie di Andrea Annaloro. S’inaugura mercoledì 16 aprile, alle 19, e chiuderà il 15 maggio
_9_900x900_400x400.png)