Oggi, 10 febbraio, ricorre in Italia il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe
- di Redazione Il Solidale
- 10 feb 2025
- EVENTI

(Salvo Cona) CALTAGIRONE. Oggi, 10 febbraio, si celebra il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime della Foibe ed, in particolare i morti in quei tragici accadimenti. Si tratta di una giornata che, grazie alla legge 92 del 30 marzo 2004, è stata inserita nel 2005 nel calendario delle celebrazioni della Repubblica italiana, allo scopo di conservare e rinnovare il ricordo sia della tragedia di oltre ventimila Italiani torturati e gettati nelle “Foibe” e sia dell’esodo dalle loro terre da parte di istriani, fiumani e dalmati alla fine della II Guerra mondiale.
In occasione del Giorno del Ricordo, dalle istituzioni viene ribadito l’impegno a tramandare la memoria nel giorno in cui si commemora l’eccidio degli italiani da parte dei soldati di Tito, avvenuto durante e dopo la Seconda guerra mondiale, una tragedia per troppi anni vittima di una congiura del silenzio. Così, oggi, l'Italia celebra il Giorno del Ricordo e rende il suo tributo ai martiri delle foibe e agli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia costretti ad abbandonare le loro case e le loro terre per il solo fatto di essere italiani. Centinaia di migliaia di nostri connazionali obbligati a fuggire e che la Nazione, in diverse occasioni, non seppe accogliere come sarebbe stato giusto fare. La memoria delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata è stata per troppi anni vittima di una vera e propria congiura del silenzio.
Articoli correlati

Palermo. Gonzaga CITY day con tanti laboratori e attività sportive gratuite per tutta la città. Sabato 12 aprile, dalle ore 10 alle ore 14

Raddusano nel cuore e brasiliano di fatto. Nella "città del grano" con la moglie Nilsa Aparecida, anch'essa brasiliana e di origini italiane
